«Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, ha firmato il decreto interministeriale con cui vengono ripartiti più di 3,8 miliardi di euro per il trasporto pubblico locale.
Alla Calabria andranno circa 167 milioni, risorse necessarie per lo sviluppo e la crescita dei servizi. Il governo ha dunque fatto la sua parte, ora l'auspicio è che la Regione Calabria faccia la sua e sia in grado di spendere al meglio questi fondi». È quanto dichiara la portavoce alla Camera del Movimento 5 Stelle Federica Dieni.
«Il decreto firmato da Toninelli – continua la parlamentare – è un'anticipazione dell'80% del Fondo nazionale per il concorso finanziario dello Stato agli oneri del tpl, anche di quello ferroviario. Il potenziamento del trasporto pubblico locale è uno degli obiettivi prioritari di questo governo, che ha assegnato alla Calabria il 4,28% del riparto nazionale, un ulteriore segno dell'interesse dell'esecutivo verso una regione che ha bisogno di ripartire anche per mezzo dei suoi sistemi di trasporto e dei servizi erogati ai cittadini».
«Personalmente – aggiunge Dieni –, mi ritengo particolarmente soddisfatta per il risultato raggiunto, ma non posso nascondere la preoccupazione per l'esito finale di questo finanziamento. La Regione Calabria, in questi anni, ha troppe volte dimostrato di non essere in grado di spendere l'ingente mole di risorse statali e comunitarie di cui poteva disporre, a causa di una classe politica e dirigente spesso non all'altezza del compito richiesto. Mi auguro che, stavolta, l'esito finale sia diverso e che la Regione, il suo presidente e il suo assessore ai Trasporti dimostrino di essere capaci di utilizzare al meglio le risorse assegnate. Non ci sono più alibi: il governo ha ribadito, per mezzo di atti concreti, la sua volontà di sostenere lo sviluppo della Calabria; ora tocca alla politica regionale rimboccarsi le maniche per evitare nuovi e ingiustificati sperperi».
Ultime notizie di OggiSud
- Camera di Commercio Catanzaro, Mostaccioli (Confartigianato): ''Ricorso al Consiglio di Stato, una guerra inutile''
- Codacons: ''Organi regionali costano ai calabresi 304 milioni l’anno''
- Nuovo album per Peppe Fonte
- Civita ricorda vittime del Raganello
- Catanzaro: camion si ribalta, ferito l'autista
- Proteste allevatori a Crotone, latte per strada
- Riunione porto Gioia Tauro, si cerca riapertura
- La Kroton Nuoto al campionato nazionale indoor Lifesaving di categoria
- Catanzaro, messi in funzione quattro impianti fotovoltaici regolarmente installati ma mai resi attivi
- Abramo: ''Tar Calabria ha sancito legittimità diniego Piano lottizzazione in località Tiriolello''
- Droga in casa, pregiudicato agli arresti domiciliari nel vibonese
- Le incendia auto per vendetta, arrestato
- QTRP, espresso parere positivo IV Commissione cosiliare
- Nicolò: ''Perché si sono nominati componenti Nucleo tecnico cooperazioni e relazioni internazionali senza adozione Regolamento attuativo?''
- I calabresi hanno paura per il futuro, ma c'è ottimismo