CATANZARO - Venerdì 8 febbraio, alle ore 10.30, nella la sala oro della Cittadella a Catanzaro, l’assessore regionale ai lavori pubblici Roberto Musmanno presiederà un incontro con la stampa per illustrare l'Avviso pubblico sulla “concessione di contributi finalizzati
al potenziamento del patrimonio pubblico esistente adibito ad alloggi sociali”. La dotazione complessiva è di 42 milioni di euro. L'Avviso, a valere sulle azioni 9.4.1 e 9.4.4 del Por Calabria Fesr-Fse 2014/2020, sostiene interventi di potenziamento e qualificazione dell’offerta di edilizia abitativa sociale, favorendo l’accesso ad un alloggio adeguato di persone in condizioni di fragilità e vulnerabilità, garantendo benessere abitativo e integrazione sociale. Sono finanziabili interventi di recupero e ristrutturazione di immobili di proprietà pubblica da destinare ad edilizia abitativa sociale, nonché interventi di ripristino funzionale, recupero e ristrutturazione di edilizia abitativa sociale esistente, volti a incrementare l’offerta di alloggi. Gli interventi devono essere proposti dai Comuni calabresi e il contributo è pari al 100% delle spese ammissibili.
Ultime notizie di OggiSud
- Camera di Commercio Catanzaro, Mostaccioli (Confartigianato): ''Ricorso al Consiglio di Stato, una guerra inutile''
- Codacons: ''Organi regionali costano ai calabresi 304 milioni l’anno''
- Nuovo album per Peppe Fonte
- Civita ricorda vittime del Raganello
- Catanzaro: camion si ribalta, ferito l'autista
- Proteste allevatori a Crotone, latte per strada
- Riunione porto Gioia Tauro, si cerca riapertura
- La Kroton Nuoto al campionato nazionale indoor Lifesaving di categoria
- Catanzaro, messi in funzione quattro impianti fotovoltaici regolarmente installati ma mai resi attivi
- Abramo: ''Tar Calabria ha sancito legittimità diniego Piano lottizzazione in località Tiriolello''
- Droga in casa, pregiudicato agli arresti domiciliari nel vibonese
- Le incendia auto per vendetta, arrestato
- QTRP, espresso parere positivo IV Commissione cosiliare
- Nicolò: ''Perché si sono nominati componenti Nucleo tecnico cooperazioni e relazioni internazionali senza adozione Regolamento attuativo?''
- I calabresi hanno paura per il futuro, ma c'è ottimismo