REGGIO CALABRIA - Giovedì prossimo 7 febbraio, alle ore 16:00 a Palazzo Campanella si terrà la cerimonia di intitolazione della Sala Stampa del Consiglio regionale a Rita Pisano, per venti anni (dal 1964 al 1984) sindaca di Pedace (oggi Casali del Manco)ed il cui volto venne “immortalato”
in un ritratto “La jeunefille de Calabre” firmato da Pablo Picasso il quale nel ’49 fu colpito dalla bellezza di questa giovane donna che partecipò al congresso mondiale per la pace prima a Roma e poi a Parigi dove venne eletta nel comitato mondiale presieduto dal premio nobel per la chimica Frederic Joliot-Curie. “Rita Pisano è stata una figura straordinaria in Calabria e in Italia: una donna che, con la sua partecipazione da protagonista alla vita politica, è stata un’antesignana e ha condotto battaglie importanti contro le ingiustizie sociali e le diseguaglianze e per la difesa dei principi di democrazia e libertà - ha spiegato il presidente del Consiglio regionale Nicola Irto – per questo attribuisco una grande valenza simbolica e istituzionale alla scelta di dedicare a Rita Pisano la Sala Stampa del Consiglio regionale, luogo dedicato alla attività redazionale dei giornalisti che seguono i lavori consiliari - ha concluso il Presidente dell’Assemblea –deputato anche a ospitare le conferenze stampa su iniziative e avvenimenti significativi per la nostra regione. In occasione della cerimonia d’intitolazione della Sala Stampa - strategicamente allocata in prossimità dell’ingresso principale dell’Aula e gestita dall’Ufficio Stampa del Consiglio regionale - porteranno i saluti il presidente del Consiglio regionale Nicola Irto e il capogruppo del Pd a Palazzo Campanella Sebi Romeo. Interverranno Aurelia Sole (rettrice dell’Università della Basilicata) Maria Pia Pizzolante(Rete Futura), Marco Furfaro (Rete Futura), Nuccio Martire (sindaco di Casali del Manco), Gino Murgi(sindaco di Torre Melissa), Mimmo Lucano (sindaco di Riace). Concluderà i lavori l’on. Laura Boldrini, deputata, già presidente della Camera. Coordinerà Francesco Nicodemo.
Ultime notizie di OggiSud
- Codacons: ''Organi regionali costano ai calabresi 304 milioni l’anno''
- Nuovo album per Peppe Fonte
- Civita ricorda vittime del Raganello
- Catanzaro, camion si ribalta, conducente ferito
- Proteste allevatori a Crotone, latte per strada
- Riunione porto Gioia Tauro, si cerca riapertura
- La Kroton Nuoto al campionato nazionale indoor Lifesaving di categoria
- Catanzaro, messi in funzione quattro impianti fotovoltaici regolarmente installati ma mai resi attivi
- Abramo: ''Tar Calabria ha sancito legittimità diniego Piano lottizzazione in località Tiriolello''
- Droga in casa, pregiudicato agli arresti domiciliari nel vibonese
- Le incendia auto per vendetta, arrestato
- QTRP, espresso parere positivo IV Commissione cosiliare
- Nicolò: ''Perché si sono nominati componenti Nucleo tecnico cooperazioni e relazioni internazionali senza adozione Regolamento attuativo?''
- I calabresi hanno paura per il futuro, ma c'è ottimismo
- Mobilitazione per il comparto telecomunicazioni in Calabria