REGGIO CALABRIA - In forma privata, nelle prime ore del mattino, a Platì, si sono svolti i funerali del boss Francesco Barbaro, detto “u castanu”, deceduto la scorsa settimana nel carcere di Parma dove doveva scontare un ergastolo per l’omicidio del brigadiere dei carabinieri Antonio Marino, ucciso il 9 settembre del 1990 a Bovalino.
Barbaro, che con i suoi 91 anni era il detenuto più anziano d’Italia, ed era stato trasferito tre anni fa nel penitenziario della città emiliana, dove era detenuto in regime di alta sicurezza.
Il questore di Reggio Calabria, Raffaele Grassi, aveva emesso il provvedimento di divieto di funerali in forma pubblica e solenne nella giornata di ieri. Provvedimento adottato per scongiurare che la celebrazione delle esequie potesse rappresentare occasione per azioni di rappresaglia o comunque iniziative illegali a tutela e a garanzia dell’ordine e della sicurezza.
Ultime notizie di OggiSud
- Serie B, il Cosenza sogna i playoff [Highlights]
- Criminalità: Servizio coordinato interforze in località Cerasolo a Lamezia
- Curavano piantagione droga, arrestati nel reggino
- 'Ndrangheta, concluse indagini su Pietro Fuda
- Archiviata indagine su suicidio Maria Rita Logiudice [Video]
- ''Premio Carnevale'' di Castrovillari: a Samengo e Callipo le opere di Affidato
- Catanzaro, la storia di Gagliano ''Sulle tracce di Ulisse, viaggio sul fiume Corace''
- Picchia il padre con una sbarra in ferro, gli distrugge l’auto e poi lo insegue impugnando un coltello, arrestato
- Reggio Calabria, bombola fa scattare esplosione, rifiuti in fiamme
- Corigliano Rossano, domani allerta gialla
- Torna a Cosenza la musica internazionale con Alterazioni Festival
- Vende cd contraffatti, algerino di 44 anni accusato di violazione diritti d'autore
- Catanzaro, al Politeama il concorso nazionale ''Open Dance''
- UNDER 16 ECC. - Colpo da 90 per la capolista Mastria Vending Smaf, Giarre ko
- Catanzaro, al Centro Clinico San Vitaliano un punto di ascolto del Tribunale del Malato